15 Novembre 2023

Ambiente: Mazzeo inaugura l’Earth Technology Expo

Al taglio del nastro alla Fortezza da Basso, il presidente del Consiglio regionale ha sottolineato l’importanza delle politiche di prevenzione per la gestione del cambiamento climatico

Comunicato stampa n. 1177
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo ha inaugurato questa mattina, nella cornice della Fortezza da Basso a Firenze, insieme al capo del dipartimento della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, e a Erasmo D’Angelis, presidente della Fondazione Earth and Water Agenda, l’Earth Technology Expo, la fiera delle tecnologie per il controllo e la gestione dell’ambiente che stanno accompagnando la transizione digitale, energetica ed ecologica dell’Italia.

Dopo il taglio del nastro, durante l’intervento davanti a una nutrita platea composta da decine di studenti, Mazzeo ha chiesto un minuto di silenzio per le vittime della recente alluvione in Toscana.

Il presidente dell’assemblea legislativa ha messo l’accento sul valore della prevenzione: “Dobbiamo anticipare il cambiamento, e le risorse impiegate nelle opere di prevenzione non rappresentano una spesa, ma un investimento sul nostro futuro; i loro effetti si vedranno tra qualche anno”.

“Iniziative come questa – ha proseguito il presidente del Consiglio Regionale – hanno un grande significato, perché pongono tante domande e tentano di dare risposte. È dovere delle istituzioni mettere in campo tutte le azioni possibili per gestire il cambiamento, in questo caso il cambiamento climatico”.

“Il cambiamento climatico sta segnando da anni la nostra vita – ha proseguito Mazzeo – e dobbiamo farci i conti tutti i giorni. Servono politiche che mettano al centro l’ambiente, politiche per i rifiuti e il riciclo il riuso, sulla mobilità, di rispetto ambientale e di sostegno ai corsi e ai reticoli minori, cercando risposte anche nelle nuove tecnologie. Dobbiamo essere consapevoli che la nostra terra non è come venti anni fa e non sarà così tra venti anni, serve il massimo impegno per lasciare un mondo migliore ai nostri figli”.

Infine, un pensiero per i tanti giovani presenti all’inaugurazione: “I ragazzi sono stati i primi a comprendere quello che stava accadendo e a manifestare per scuotere le coscienze – ha detto ancora Mazzeo -. I giovani hanno dimostrato una grande sensibilità sul tema del cambiamento climatico, ma anche, ancora una volta, un grande spirito di solidarietà e sono accorsi in grande numero a dare una mano fin dalle prime ore dopo il disastro che ha colpito i nostri territori. Nostro compito è portare iniziative come questa tra i ragazzi ed agire per costruire una cultura ambientale fin dalle scuole primarie”.

 

La galleria fotografica

Argomenti

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana