Ambiente: Enti Parco, integrazione consiglio direttivo
La Commissione ha rinviato l’espressione di parere secondario sul piano regionale di coordinamento Crematori, richiedendo una più approfondita istruttoria
di Paola Scuffi
Firenze – Integrazione della composizione del consiglio direttivo degli Enti Parco regionali; modifica dello statuto dell’Ente Parco regionale delle Alpi Apuane, nella parte riguardante la figura del direttore. Questi alcuni degli atti licenziati dalla commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, che andranno all’approvazione dell’Aula di palazzo del Pegaso nella seduta della prossima settimana, calendarizzata per il 21 maggio.
Nel corso dei lavori anche l’illustrazione delle proposte di legge sul Testo unico del Turismo e sulle disposizioni in materia di programmazione regionale, accanto alla decisione di rinviare, per supplemento di indagine, l’espressione di parere secondario sul Piano regionale di coordinamento Crematori. In particolare occorre approfondire il tema dell’eventuale verifica di assoggettabilità dell’atto alla Vas, la Valutazione ambientale strategica, tenuto conto che le linee guida indicano distanze minime per la localizzazione dei crematori (non meno di 200 metri da centri abitati e 500 metri da obiettivi sensibili). La proposta di deliberazione tornerà all’attenzione dei commissari, dopo una approfondita istruttoria tra gli uffici competenti.
——
NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024