Gli atti discussi mercoledì 6 dicembre
Un minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex consigliere ed ex assessore Massimo Toschi, l’adozione del Piano per il Parco della Maremma
La seduta di mercoledì 6 dicembre si è aperta con un minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex consigliere ed ex assessore regionale Massimo Toschi
L’ordine dei lavori è proseguito con l’adozione a maggioranza del Piano del Parco regionale della Maremma
A maggioranza è passata anche la proposta di legge per trasferire il personale dell’Autorità portuale regionale nel ruolo unico regionale
Tra le interrogazioni svolte:
- sull’aumento delle tariffe del Tpl (Trasporto pubblico locale) presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi
- sull’indennità di vacanza contrattuale in Sanità di Andrea Ulmi (Lega)
- sulla graduatoria Oss (Operatori socio sanitari) di Silvia Noferi (Movimento 5 stelle)
- sugli interventi sul Torrente Marina presentata da Italia Viva
Tre le mozioni approvate all’unanimità:
- quella per mantenere alta l’attenzione sulla situazione dello stabilimento Fiorentini di Firenzuola presentata da Italia Viva
- quella sul contrasto alle ‘zombie drugs’ firmata da Fratelli d’Italia
- per sostenere l’indirizzo di residenza fittizio per le donne vittime di violenza
tra le mozioni passate a maggioranza:
- quella sulle ricadute della revisione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) presentata dal Partito democratico
tra le mozioni respinte:
- quella sul nuovo ospedale di Livorno presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi
Discussa ma non votata per mancanza di numero legale anche la mozione sulle inadeguate risorse stanziate dal Governo nazionale per gli eventi alluvionali di inizio novembre scorso, primo firmatario il capogruppo Pd Vincenzo Ceccarelli, e sull’annuncio di Fratelli d’Italia di chiedere una commissione d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati