Gli atti discussi martedì 7 e mercoledì 8 novembre
Un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione che ha colpito vasti territori della Toscana, la comunicazione del presidente Giani, la proposta di legge al Parlamento per destinare il 7,5 per cento del Pil alla Sanità
La seduta di martedì 7 e mercoledì 8 novembre si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime dell’alluvione che ha colpito vasti territori della Toscana. Il presidente Antonio Mazzeo ha ricordato una ad una le persone che hanno perso la vita ed ha esortato ad impegnarsi per rendere il territorio più sicuro.
L’ordine dei lavori è stato modificato dalla conferenza dei capirguppo e ha inserito la comunicazione del presidente della Regione Eugenio Giani, nominato commissario per l’emergenza, per informare l’Assemblea legislativa sul quadro complesso delle azioni già in corso e degli eventi da programmare
A seguito del dibattito, l’Aula ha approvato all’unanimità una serie di atti di maggioranza e opposizione per mettere in campo azioni immediate a sostegno delle popolazioni colpite
Il Consiglio regionale ha anche approvato a maggioranza la proposta di legge al Parlamento per destinare il 7,5 per cento del Pil a sostegno del sistema sanitario
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati