Gli atti discussi martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio
Le relazioni della commissione d’inchiesta vaccini, la legge a sostegno di sviluppo sostenibile, turismo e cultura
Nella seduta di martedì 31 gennaio e mercoledì 1 febbraio, il Consiglio regionale ha affrontato le relazioni conclusive, di maggioranza e opposizione, della commissione d’inchiesta vaccini. Al termine del dibattito è stato respinto un ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia.
A larghissima maggioranza (31 voti a favore e 2 contrari) è stata approvata la proposta di legge a sostegno di sviluppo sostenibile, turismo e cultura per destinare l’avanzo di bilancio 2022 dell’Assemblea legislativa su questi tre filoni.
Affrontate anche numerose interrogazioni. In particolare l’assessore all’Ambiente Monia Monni ha risposto al consigliere Pd Francesco Gazzetti sulla vicenda Keu fornendo un elenco dettagliato degli interventi messi in campo dalla Regione.
L’assessore all’Economia Leonardo Marras ha risposto ad una interrogazione della capogruppo della Lega Elena Meini sulla situazione di Firenze Fiera informando che l’accordo con Fiera Milano “è riservato”.
Sul mancato scorrimento del concorso Estar per operatori socio sanitari, l’assessore alla sanità Simone Bezzini ha risposto al capogruppo di Forza Italia Marco Stella mentre il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha informato Elisa Tozzi (gruppo misto – Toscana Domani) che presto fornirà l’elenco di incarichi ed emolumenti di consiglieri speciali e politici.
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati