Gli atti discussi martedì 21 e mercoledì 22 febbraio
La legge che abolisce l’obbligo del certificato per il rientro a scuola, l’istituzione dell’albo regionale degli operatori economici per l’affidamento di lavori pubblici, la mozione del Pd che esprime solidarietà e vicinanza agli studenti vittime di episodi di squadrismo
Nella seduta di martedì 21 e mercoledì 22 febbraio, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge che abolisce l’obbligo del certificato medico per l’ammissione a scuola dopo 5 giorni. A maggioranza passa anche la norma che istituisce l’albo regionale degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici sotto la soglia comunitaria di 5milioni 382mila euro.
Molte le mozioni approvate. Tra queste quella del Pd per esprimere solidarietà e vicinanza agli studenti vittime di episodi di squadrismo; quella di Italia Viva per norme specifiche per le aree di sosta per camper e autocaravan.
L’Aula ha approvato anche gli atti di indirizzo di Pd e Movimento 5 stelle per rivedere lo stop alle cessioni dei crediti di imposta sugli incentivi fiscali in tema di recupero del patrimonio edilizio.
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati