Gli atti discussi martedì 16 maggio
La proposta di legge che adegua il profilo contrattuale del personale degli organi politici di Giunta e Consiglio
Nella seduta di martedì 16 maggio, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge che adegua il profilo contrattuale del personale degli organi politici di Giunta e Consiglio.
Il testo, preparato dalla Giunta all’indomani della pubblicazione del decreto legge 44/2023 (articolo 3, comma 1) autorizza le Regioni ad utilizzare un meccanismo di contribuzione non legato al contratto funzioni enti locali ma a quanto già previsto per il personale a supporto dei ministeri. Il trattamento giuridico ed economico del personale delle strutture di supporto agli organi politici di Giunta e Consiglio torna ad essere regolato dalla legge 1/2009
L’Aula ha quindi approvato all’unanimità le seguenti mozioni:
- per promuovere il numero antiviolenza e stalking 1522, presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi
- per adeguare agli indici Istat il tariffario adottato per la retribuzione dei medici incaricati degli accertamenti necroscopici, presentata da Silvia Noferi
- per promuovere la terapia forestale come vera e propria attività di economia di montagna e sviluppo, presentata dalle consigliere Luciana Bartolini e Elena Meini
- per la piena accessibilità e fruibilità di eventi e spettacoli dal vivo per persone con disabilità, presentata da Iacopo Melio
- per promuove campagne di sensibilizzazione rivolte ai bambini per l’uso consapevole di smartphone, presentata da Valentina Mercanti
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati