Aula • 14 Giugno 2023
Gli atti discussi martedì 13 giugno
Minuti di silenzio per la scomparsa del senatore ed ex premier Silvio Berlusconi e dell’attore e regista Francesco Nuti
Nella seduta di martedì 13 giugno, il Consiglio regionale ha commemorato la scomparsa del senatore ed ex premier Silvio Berlusconi e dell’attore e regista pratese Francesco Nuti
L’Aula ha quindi approvato a maggioranza le relazioni sulle attività svolte nel 2022 dal Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza e del Difensore civico della Toscana
Tra le interrogazioni svolte:
- quella del capogruppo Pd Vincenzo Ceccarelli (firmata anche dal collega Cristiano Benucci) sullo stato di attivazione nei Comuni dei progetti legati al Pnrr
- quella sui dipendenti di Fidi Toscana proposta dalla consigliera Elisa Tozzi (Gruppo Misto – Toscana Domani)
- quella sulla delimitazione dell’ambito territoriale ottimale del servizio idrico proposta dal portavoce dell’opposizione Marco Landi
- quella sulle politiche di sostegno per anziani e disabili non autosufficienti presentata dai consiglieri della Lega Giovanni Galli e Andrea Ulmi
- quella sulla ricognizione dei progetti coerenti con Pnrr e Fondi europei (di Elisa Tozzi Gruppo Misto – Toscana Domani)
- quella relativa alle dichiarazioni rese dal sindaco di Firenze Dario Nardella in merito agli affitti brevi nell’area Unesco del capoluogo toscano, presentata dal capogruppo di Forza Italia Marco Stella
Approvate all’unanimità due mozioni:
- per inserire l’insufficienza intestinale cronica nell’elenco delle malattie rare, presentata dal gruppo di Italia Viva
- per salvaguardare occupazione e piena funzionalità del polo tecnologico ferroviario dell’Osmannoro, firmata dal gruppo PD
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati