1 Agosto 2022

Gli atti discussi il 26 e 27 luglio 2022

La settima variazione al Bilancio del Consiglio regionale che stanzia 50mila euro ai territori devastati dall’incendio di Massarosa; il Rendiconto finanziario per l’anno 2021; l’assestamento di Bilancio di previsione 2022-2024; la legge di Manutenzione 2022

Condividi

Nella seduta di martedì 26 è stata approvata all’unanimità la settima variazione al Bilancio del Consiglio regionale che stanzia 50mila euro ai territori devastati dall’incendio di Massarosa; a maggioranza sono stati votati anche il Rendiconto finanziario per l’anno 2021, l’assestamento di Bilancio di previsione 2022-2024

Nella giornata di mercoledì 27 luglio sono stati approvati, sempre a maggioranza, il bilancio 2021 dell’Istituto di programmazione economica della Regione (Irpet) e la proposta di risoluzione collegata. A maggioranza è passata anche la legge di Manutenzione 2022

Voto a maggioranza anche per l’aggiornamento normativo in tema di ricerca, coltivazione e utilizzo delle acque minerali, di sorgente e termali e nuove regole per la raccolta a pagamento dei funghi epigei spontanei

Con una proposta di delibera è stato inoltre stabilito che il territorio dell’Isola d’Elba diventa area non vocata per i cinghiali.  In ultimo è stato approvato, anche questo a maggioranza, il bilancio 2020 del Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

Qui gli esiti della seduta con l’elenco di tutti gli atti esaminati e quelli rinviati

—————

La comunicazione istituzionale dell’Ufficio stampa del Consiglio regionale della Toscana dal 21 luglio 2022 è soggetta alle disposizioni in materia di par condicio