30 Giugno 2022

Pari opportunità: Commissione Toscana continua confronto sul territorio

Gli Stati generali lanciati a maggio per costruire una vera cultura di genere e una rete di ascolto e collaborazione tra Istituzioni, si arricchiscono di un nuovo e importante tassello. Aperto dialogo con l’Università di Firenze

Comunicato stampa n. 0615
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La costruzione di una vera cultura di genere e di una rete di ascolto e collaborazione tra Istituzioni lanciata a maggio con gli Stati generali delle Pari opportunità in Toscana, si arricchisce di un nuovo e importante tassello.

La commissione regionale, guidata da Francesca Basanieri, ha incontrato la rettrice dell’Università di Firenze, Alessandra Petrucci e la professoressa Maria Paola Monaco, responsabile politiche inclusione e parità dell’Ateneo, aprendo così ad un “confronto proficuo”. “L’immediata sintonia che si è stabilità – ha dichiarato Basanieri – ci porterà a fare un lavoro comune per costruire una vera cultura di genere. La capillarità sul territorio che stiamo costruendo con gli Stati generali, assieme alla loro professionalità e all’alto livello di competenze, possono creare quel tessuto sociale che serve per diffondere politiche di genere e politiche inclusive”.

“Lavoreremo insieme – ha aggiunto la presidente della Commissione – su diversi fronti tra cui bilancio di genere, certificazione di parità, formazione e linguaggio”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana