31 Maggio 2022

Libri: “La Commedia secondo Dante” di Chiara Donà a palazzo del Pegaso

Mercoledì 1 giugno alle 16.30 nell’auditorium Spadolini, in Consiglio regionale, si tiene la presentazione del volume. Partecipa il presidente dell’Assemblea legislativa

comunicato n. 0494
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, “La Commedia secondo Dante” di Chiara Donà è il frutto di una grande passione dell’autrice per Dante e per la sua Divina Commedia.

Il libro che viene presentato mercoledì 1 giugno alle 16.30 nell’auditorium Spadolini, in Consiglio regionale (via Cavour 4), nasce quasi da un’urgenza dell’autrice che sente la necessità di restituire alla Commedia l’interpretazione che Dante stesso ne ha fornito, di spiegare cioè quello che rappresentasse per il poeta.

Donà, allieva di Giorgio Padoan, attiva da oltre vent’anni nel mondo della cultura, si riaffaccia sul panorama editoriale con quest’opera, pubblicata dalla casa editrice Il Prato per la collana Letterature e arricchita dalla prefazione del professor Giuseppe Ledda. 

Alla presentazione portano i saluti il presidente dell’Assemblea legislativa toscana, Antonia Ida Fontana del comitato di Firenze della società Dante Alighieri e Antonio Palma del Foyer gli Amici della lirica di Firenze. Tra gli interventi Luca Azzetta dell’università di Firenze e Ledda dell’università di Bologna. L’evento sarà accompagnato dal violino di Liu Lyu. 

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.

La partecipazione in presenza dei media è contingentata a chi farà richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per accedere sarà inoltre necessario esibire la certificazione verde Covid-19.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana