18 Maggio 2022

Infrastrutture: doppio ponte di Vallina, garantire finanziamento per completare l’opera

Approvata a larga maggioranza una mozione del Partito democratico, primo firmatario Cristiano Benucci. “Verificare eventuali responsabilità nel caso di perdita dei finanziamenti”

Comunicato stampa n. 0451
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale approva a larga maggioranza (un solo voto contrario del Movimento 5 stelle) una mozione in merito “al completamento della progettazione e alle tempistiche di avvio esecuzione dei lavori per la realizzazione del doppio ponte sull’Arno posto in località Vallina”, presentata dal partito democratico, primo firmatario Cristiano Benucci. La mozione impegna la Giunta regionale, affinché, “per quanto di propria competenza, vengano poste in essere tutte le azioni necessarie presso Anas e Cipe al fine di garantire il finanziamento dell’opera e consentire, dopo l’adeguamento e il completamento dell’iter progettuale, il passaggio alla fase di realizzazione dell’infrastruttura, verificando, parimenti, se nel caso di perdita dei finanziamenti possano essere individuate delle responsabilità legalmente perseguibili”.

“Il cosiddetto doppio ponte di Vallina è un’infrastruttura importante che interessa il territorio di tre Comuni: Pontassieve, Bagno a Ripoli e Fiesole e consiste nella realizzazione di un doppio attraversamento dell’Arno con tre rotatorie. Opera irrinunciabile per quell’area”. Il consigliere ha ricordato l’iter “lungo e complesso” che ha visto due ricorsi, “uno del ministero dei beni culturali e uno dell’associazione Italia nostra, entrmbi bocciati dal Consiglio di Stato, che ha riaffermato la correttezza della progettazione. C’è giunta notizia che il finanziamento dell’opera non risulta più essere certo e garantito”.

La consigliera Elisa Tozzi (Gruppo misto-Toscana domani) annuncia il voto favorevole: “Il richiamo strategicità di certe infrastrutture, come questa, sono opportuni e dovuti, troppo spesso ci troviamo a dover richiamare attenzione Giunta su alcune zone che meriterebbero ben altra attenzione”.

Il consigliere Marco Stella (Forza Italia) chiede di conoscere “il parere della Giunta regionale, mi sembra importante per il buon andamento dei lavori e al fine della realizzazione dell’opera”.

“Si tratta di una vicenda paradossale – dichiara il capogruppo del Partito democratico, Vincenzo Ceccarelli –. La cosiddetta variante di Vallina era nata molti anni fa. Giusto valutare anche interventi nei confronti di chi abbia eventualmente provocato danni alla salute con ricorsi temerari. La mozione è opportuna, la Giunta vada avanti in continuità con quanto già è stato fatto”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana