Mostre: Torrita di Siena è ‘Il Borgo dei Libri’
Sabato 7 e domenica 8 maggio, l’ottava edizione della rassegna, nata per valorizzare i libri e la lettura. In programma incontri, conversazioni, spettacoli
Firenze – Valorizzare i libri e la lettura. Questo l’obbiettivo dell’ottava edizione de ‘Il Borgo dei Libri’ che si tiene a Torrita di Siena sabato 7 e domenica 8 maggio. La mostra, presentata questa mattina, mercoledì 27 aprile, in conferenza stampa a palazzo del Pegaso, darà ampio spazio, nel centro storico della cittadina, a case editrici, librai antiquari, collezionisti, autori. Si tratta di un progetto del Comune di Torrita, organizzato dall’associazione Rizes in collaborazione con la Pro Loco.
Il presidente del Consiglio regionale ha ribadito che si tratta di un evento nato nel segno di quella che oggi deve essere la Toscana, tenuta insieme da arte, bellezza e cultura, di una terra che per prima ha abolito la pena di morte per la sua capacità di saper anticipare anche i temi più di frontiera. Il presidente ha citato Umberto Eco ricordando che chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita, la propria, mentre chi legge avrà vissuto 5mila anni. Ha concluso ribadendo che la lettura ci rende tutti più liberi e l’importanza di avere un libro in mano anche in questi tempi di social network.
La consigliera regionale, in rappresentanza di Torrita, ha parlato di un evento che dal 2015 ha avuto un successo partecipativo non solo di persone ma anche di librerie, collezionisti ed appassionati; di un evento che cerca di educare gli studenti alla lettura, a formarsi un’opinione, a scoprire i propri gusti. Secondo la consigliera si vuol dare un contributo alla formazione di cittadini consapevoli e capaci di pensare in autonomia.
Di rilievo la collaborazione con le associazioni culturali locali, tra cui l’Accademia degli Oscuri che presenta la nuova edizione del concorso letterario nazionale per ragazzi e l’associazione Porta a Sole, curatrice dell’iniziativa ‘I Culturativi’. Tra le iniziative, il convegno ‘Viaggio nel Tempo: il Medioevo in Valdichiana’ e uno spettacolo teatrale messo in scena dall’associazione Spazio Musical – Teatro Giovani Torrita. Da segnalare anche la mostra di opere pittoriche firmate dall’artista Massimo Sonnini sul personaggio di Pinocchio. Per l’occasione è previsto anche uno spazio dove poter degustare i prodotti enogastronomici, tipici della Valdichiana.
Il sindaco di Torrita ha espresso soddisfazione per il ritorno della manifestazione in presenza, ricordando che si tratta di un itinerario tra libri, arte e tipicità locali, un’occasione di incontro e di socializzazione di fronte ad una ricca selezione di titoli. Il vicesindaco ha, invece, parlato di una rassegna che vuol promuovere il valore della lettura, in special modo tra i più giovani, coinvolgendo gli istituti scolastici con un evento a misura di bambino. Tutti i bambini delle scuole di Torrita avranno a disposizione un buono libro di 5 euro da spendere durante la manifestazione e che gli alunni dell’istituto comprensivo ‘G. Parini’ esporranno le loro opere. Infine, nel Borgo dei libri si inserisce anche il XII premio di pittura estemporanea ‘Città di Torrita’ che ha come tema il territorio e i centri storici di Torrita e Montefollonico, invitando i partecipanti a realizzare le loro opere direttamente nelle due località.