27 Aprile 2022

Mostre: Florence Jewellery Week a palazzo del Pegaso

Giovedì 28 aprile alle 11 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi l’inaugurazione con il presidente del Consiglio regionale. La prima sezione ospita 28 oggetti della collezione Bollmann, una delle più vaste e prestigiose raccolte di gioielli del mondo

Comunicato stampa n. 0353
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Ventotto oggetti provenienti dalla collezione Bollmann, una delle più vaste e prestigiose raccolte di gioielli del mondo saranno esposti in Consiglio regionale con la quarta edizione della ‘Florence Jewellery Week’. Sarà il presidente dell’assemblea legislativa toscana ad inaugurare la mostra domani, giovedì 28 aprile alle 11 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi in via de’ Pucci 16r.

L’allestimento dell’esposizione, all’interno dell’evento “Florence Jewellery Week“, vuole contribuire a diffondere un tipo di ricerca concettuale e tecnica svolta a partire dagli anni ’70 fino ai nostri giorni. L‘intento, anche didattico, è quello di mettere in dialogo la ricerca contemporanea con la tradizione artigianale della città, coniugando passato e presente, tradizione e modernità, e riaffermando i legami tra ricerca artistica, artigianato, design e nuove tecnologie. L’obiettivo è quello di salvaguardare un patrimonio storico di competenze progettuali e tecniche da aggiornare sulle nuove istanze dell’epoca che stiamo vivendo.

La mostra accoglie anche un vero e proprio capolavoro dell’arte orafa, un colbacco interamente realizzato in fili di oro più sottili di un capello e interamente tessuto a mano dal maestro orafo Giovanni Corvaja, il cui lavoro è riconosciuto in tutto il mondo.

Al taglio del nastro partecipano anche la presidente della commissione istruzione, formazione, beni e attività culturali. Intervengono Giò Carbone, ideatore della rassegna, Alice Rendon, co-curatrice dell’evento e Paola Stroppiana, autrice dei testi per la presentazione delle mostre ‘Collezione Bollman’ e ‘Straordinario. Giovanni Corvaja’.

In costanza di misure per il contenimento della pandemia la partecipazione in presenza dei media è contingentata a chi farà richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per accedere sarà inoltre necessario esibire la certificazione verde Covid-19.

La mostra sarà aperta fino a lunedì 2 maggio con orario dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19.

L’accesso resta contingentato e sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 “Green pass rafforzato”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.

 

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana