Mostre: le foto di ‘Voci di libertà’ in Consiglio regionale
I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale sono al centro di una esposizione fotografica, che sarà aperta al pubblico martedì 5 aprile alle 14,30 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, in via dei Pucci 16 a Firenze
Firenze –’‘Voci di libertà. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale”, curata da Matteo Petrelli e Francesco Fusi, sarà aperta al pubblico martedì 5 aprile alle 14,30 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, via dei Pucci 16 a Firenze.
Dopo i saluti del presidente Antonio Mazzeo, interverranno alla cerimonia Ragini Gupta, Console generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Silvia Cassamagnaghi, Università di Milano “La Statale”, Matteo Mazzoni, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea di Firenze, i due curatori Matteo Pretelli, Università di Napoli “L’Orientale”, Francesco Fusi, Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea di Firenze, i due registi Marco Curti e Mark Pedri.
La mostra ricostruisce una storia affascinante e poco conosciuta, raccontando le vicende di uomini che contribuirono alla vittoria degli alleati e proseguirà fino al 22 aprile 2022 con il seguente orario: da lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
In costanza di misure per il contenimento della pandemia la partecipazione in presenza dei media è contingentata a chi farà richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per accedere sarà inoltre necessario esibire la certificazione verde Covid-19.
L’accesso al pubblico resta contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 “Green pass”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.