29 Marzo 2022

Cultura: Mazzeo, con Volterra capitale toscana 2022 esplosione di arte e turismo

Il presidente dell’Assemblea regionale saluta l’imminente avvio delle iniziative che andranno avanti per i prossimi nove mesi: “Il Consiglio regionale tutto è stato vicino a Volterra e alla sua candidatura. Grazie anche ai grandi investimenti per il meraviglioso anfiteatro romano arriverà una forte spinta per tutta l’area e l’intera Toscana”

Comunicato stampa 276
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Prendono il via con il mese di aprile le iniziative di Volterra Città della cultura toscana per il 2022. “Un’esplosione di cultura, arte e mi auguro di turismo”, dice il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, che saluta l’avvio di nove mesi di eventi con oltre 300 iniziative, dopo l’investitura voluta dalla Regione a seguito della candidatura di Volterra a capitale della cultura italiana per il 2022. “Osservare il programma per Volterra capitale toscana della cultura mi rende particolarmente felice. Il cartellone delle iniziative è davvero ampio, variegato, interessante. Un panorama di eventi di grande prestigio. Da Vinicio Capossela e Truppi a tutti gli altri appuntamenti che sicuramente porteranno a Volterra e in tutta l’area visitatori da tutta Italia e dal mondo”. Il presidente ricorda che, “come abbiamo più volte ribadito in tutti questi mesi, il Consiglio regionale tutto è stato vicino a Volterra e alla sua candidatura, prima come capitale italiana e poi come ‘capitale regionale’ della cultura. Voglio ringraziare per l’impegno e il lavoro svolto per arrivare a questo eccezionale risultato, il manager culturale Paolo Verri, il sindaco Giacomo Santi e tutta l’amministrazione comunale di Volterra”.

“Grazie anche ai grandi investimenti – aggiunge Mazzeo – che sono arrivati dal Ministero della Cultura per il completamento dei lavori di scavo relativi al meraviglioso anfiteatro che è stato scoperto, credo che Volterra sarà sempre più, a partire da ora e per gli anni a venire, punto di riferimento della Toscana per la cultura, la storia, l’arte e il divertimento”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana