10 Marzo 2022

Sanità: Mazzeo su elisuperficie Cisanello, crescono qualità ed efficienza del servizio sanitario toscano

Il presidente del Consiglio regionale all’inaugurazione della nuova piattaforma per l’atterraggio degli elicotteri Pegaso a Pisa. “Manteniamo l’impegno per una Toscana unita e al servizio di ogni cittadino”

Comunicato stampa n. 201
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Manteniamo l’impegno per una Toscana unita, al servizio di ogni cittadina e cittadino ovunque siano residenti, e confermiamo la centralità del sistema sanitario regionale e pubblico, sempre più efficiente e attento”. Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, all’inaugurazione della nuova elisuperficie per l’atterraggio degli elicotteri Pegaso a Cisanello, Pisa.

La nuova piazzola sorge nei pressi del Ponte alle Bocchette ed è idonea ad accogliere fino a due elicotteri o comunque velivoli di grandi dimensioni, compresi quelli militari. “Il nuovo Santa Chiara diventa sempre più centrale e voglio ringraziare le tante associazioni di volontariato per il loro costante impegno. Sono una risorsa preziosa ed essenziale al sistema regionale. Insieme a loro continueremo ad impegnarci per far crescere il livello di assistenza e qualità dei nostri ospedali”.

All’inaugurazione, erano presenti anche Monsignor Giovanni Paolo Benotto, il presidente della Regione, Eugenio Giani, il prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, per il Comune il vicesindaco Raffaella Bonsangue, insieme all’assessore Raffaele Latrofa, rappresentanti della 46ma Brigata aerea, della Protezione civile, dei Vigili del fuoco, e Silvia Briani, direttore generale dell’Aou pisana.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana