Eventi: a Stia, protagonista il ferro battuto
La Biennale europea d’Arte fabbrile si presenta a palazzo del Pegaso, nel Media center ‘Sassoli’, martedì 26 agosto alle 13. Intervengono Francesco Gazzetti dell’Ufficio di presidenza e il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli
Firenze – Oltre 300 fabbri da tutto il mondo si ritrovano a Stia, in provincia di Arezzo, dal 4 al 7 settembre per la XXVI Biennale europea d’arte fabbrile.
La presentazione della manifestazione dedicata alla lavorazione artigianale e artistica del ferro battuto, promossa e organizzata dall’associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile Stia e dal Comune di Pratovecchio Stia, si tiene martedì 26 agosto alle 13 nel Media center ‘Sassoli’ a palazzo del Pegaso (via Cavur, 4).
Alla conferenza stampa intervengono il consigliere dell’Ufficio di presidenza Francesco Gazzetti, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, e Maria Gemma Bendoni, presidente dell’associazione autonoma per la Biennale di Arte Fabbrile di Stia e Luca Santini, sindaco del Comune di Pratovecchio Stia.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale