Diritti: promuovere campagne contro il body shaming
Con una mozione di Marco Casucci (Gruppo misto – Merito e lealtà) approvata all’unanimità dal Consiglio regionale
di Paola Scuffi
Firenze – Nel pacchetto di mozioni approvate all’unanimità, nella seduta del Consiglio regionale del 31 luglio, figura anche quella di Marco Casucci (Gruppo Misto – Merito e lealtà) sul contrasto al fenomeno del body shaming. Una pratica discriminatoria che deride, giudica o disprezza qualcuno per il suo corpo, la sua forma fisica o il suo aspetto esteriore, ora online, in famiglia, a scuola o sul posto di lavoro. Nel nostro paese non è configurato come reato specifico, ma può assumere rilevanza penale qualora si traduca in diffamazione, ingiuria, minaccia, stalking o violenza privata. Preso atto che il body shaming è un fenomeno che richiede un approccio educativo e preventivo, l’educazione all’affettività, all’emotività e alle competenze digitali sono azioni necessarie per prevenire forme di cyberbullismo e violenza online, per migliorare le relazioni e per condividere le giuste informazioni sul corpo che cambia e affrontare le problematiche relative a tali aspetti.
Nell’atto si ricorda che è in discussione in Parlamento una proposta di legge che prevede l’istituzione, per il 16 maggio di ogni anno, della Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle persone. Occasione per sensibilizzare i cittadini sulla gravità di tali comportamenti offensivi e promuovere ogni iniziativa utile a prevenire e contrastare le condotte che tendono a ridicolizzare una persona per il suo aspetto fisico, promuovendo l’accettazione del proprio corpo e il rispetto di quello degli altri; nonché un uso consapevole del linguaggio e delle tecnologie digitali.
La mozione impegna l’esecutivo regionale a promuovere campagne di sensibilizzazione sul tema; a favorire, in collaborazione con esperti, psicologi e associazioni, l’organizzazione di incontri, workshop e percorsi educativi ed a valutare la costituzione di servizi di ascolto, sportelli di supporto e orientamento psicologico.