Libri: presentazione di ‘La memoria della vite’ di Massimo Granchi
Appuntamento nella sala Affreschi di palazzo del Pegaso martedì 15 luglio alle 16.30. Intervengono Francesco Gazzetti, componente dell’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale Anna Paris ed Enrico Sostegni, consiglieri regionali
di Angela Feo
Firenze – Il volume “La memoria della vite” di Massimo Granchi sarà presentato nella sala Affreschi di palazzo del Pegaso (via Cavour, 4) martedì 15 luglio alle 16.30.
Portano i saluti Francesco Gazzetti, componente dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea legislativa, Anna Paris ed Enrico Sostegni, consiglieri regionali. Insieme all’autore interviene Felicetta Maltese, attivista dell’associazione Luca Coscioni di Firenze.
“La memoria della vite” è un romanzo sul significato delle relazioni umane, il coraggio, la speranza e la capacità di rinnovarsi. Tre i protagonisti del romanzo, Gabriel, Sole e Liliana, le cui vite sono profondamente intrecciate. Un drammatico incidente le cambierà, costringendoli a percorrere traiettorie esistenziali inaspettate, a rivedere le priorità e, soprattutto, ad affrontare demoni nascosti dietro scelte ineluttabili.
L’autore, Massimo Granchi, è nato a Cagliari e vive in Toscana. Scrittore, antropologo, comunicatore pubblico, è ideatore e animatore di eventi culturali.
L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.