Cultura: sostegno per Massa capitale italiana nel 2028
La mozione, prima firmataria la capogruppo della Lega Elena Meini, approvata dall’Aula del Consiglio regionale all’unanimità
Firenze – L’Aula del Consiglio regionale ha votato all’unanimità con i 30 voti a favore di Partito democratico, Italia Viva, Gruppo Misto-Europa Verde, Fratelli d’Italia, Lega, Movimento 5 stelle e Gruppo Misto-Merito e Lealtà una mozione prima firmataria la capogruppo della Lega Elena Meini che impegna il presidente e la Giunta regionale a sostenere attivamente la candidatura di Massa a Capitale italiana della Cultura 2028.
È previsto anche l’impegno a predisporre adeguati contributi economici a favore del Comune, per consentire l’avvio di lavori di programmazione di iniziative culturali, spettacoli dal vivo, eventi e mostre al fine di accrescerne la visibilità e l’attrattività.
Illustrando l’atto la consigliera Meini ha chiesto il sostegno alla candidatura “come già fatto per Fiesole e Colle di Val d’Elsa”, le altre due città toscane nell’elenco delle candidate come Capitale della Cultura per il 2028. “Il sindaco di Massa – ha aggiunto – ha chiesto un incontro al presidente della Giunta Eugenio Giani il 18 marzo, ma ad oggi il percorso è ancora in standby. Sollecitiamo quindi la Regione ad attivarsi per dare pari dignità a tutte le candidature toscane”.
Dai banchi del Partito democratico il consigliere regionale Giacomo Bugliani ha replicato che “la mozione trova pieno consenso nel suo gruppo consiliare. Massa ha di fronte una sfida difficile e un’occasione importante per il rilancio del territorio e per dare al capoluogo la centralità che merita. In questo caso non bisogna guardare all’appartenenza politica, ma si tratta di una bella occasione per raggiungere collaborando un obiettivo lodevole”.