Libri: i preti operai nella fabbrica del lavoro, presentazione con il cardinale Bassetti
Lunedì 28 febbraio alle 16 in Consiglio regionale si parlerà del libro ‘Renzo Fanfani Prete operaio’ di Paola Sani. Con il presidente della Cei, cardinale Gualtiero Bassetti, il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, il consigliere Enrico Sostegni e il presidente della Toscana, Eugenio Giani
Firenze – La storia di don Renzo Fanfani, la sua scelta di parroco che decide di lavorare in fabbrica, raccontata e accuratamente documentata nel libro scritto da Paola Sani, letta con uno sguardo allargato all’esperienza dei preti operai, che scelsero di interpretare la propria vocazione e vivere il Vangelo anche condividendo il lavoro degli ultimi. Una scelta di vita difficile, di condivisione della condizione operaia, fatta da centinaia di preti, che fiorì in Toscana come in tante regioni d’Italia, a partire dagli anni Cinquanta, continuò a crescere nei decenni successivi e dette vita a un movimento, che ancora oggi parla al nostro faticoso presente.
Sarà presentato lunedì 28 febbraio alle 16, nell’Auditorium ‘Giovanni Spadolini’ del palazzo del Pegaso, il libro ‘Renzo Fanfani Prete operaio’, con antologia degli scritti dal 1969 al 2011 (Gabrielli editori), alla presenza del cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza episcopale italiana, che del libro di Paola Sani ha scritto la prefazione, e del presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo. Nell’occasione, sarà presentata anche una sintesi del documentario ‘Preti operai – Borghi, Politi, Fanfani, l’esperienza toscana’, progettato e scritto da Paola Sani e don Andrea Bigalli, con la regia di Massimo Tarducci. All’incontro, con l’autrice, parteciperanno anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, e il consigliere regionale Enrico Sostegni. A moderare, il giornalista Andrea Fagioli.
L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 “Green pass rafforzato”, come stabilito dalle disposizioni vigenti. La prenotazione è obbligatoria, fino ad esaurimento posti, scrivendo a eventiecerimoniale@consiglio.regione.toscana.it
Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito web istituzionale, sulla pagina facebook e sul canale youtube del Consiglio regionale.