17 Giugno 2025

Irpet: in commissione via libera al bilancio consuntivo 2024

L’atto è stato votato a maggioranza dalla commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd)

Comunicato stampa n. 0709
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La commissione Affari istituzionali, presieduta da Giacomo Bugliani (Pd), ha votato a maggioranza (a favore Pd e Italia Viva, astenuto il gruppo Misto – Merito e Lealtà) la proposta di delibera che approva il bilancio consuntivo 2024 dell’Irpet. Come ha spiegato il direttore dell’istituto di ricerca, Nicola Sciclone, il bilancio ha chiuso con un utile di 494mila euro, in leggera crescita rispetto al consuntivo del 2023. Il valore della produzione è stato pari a oltre 3 milioni e 634mila euro, mentre i costi della produzione sono stati pari a oltre 3 milioni e 177mila euro.

“Rispetto al bilancio preventivo si sono registrate maggiori entrate sul fronte delle altre attività commerciali e più interessi attivi”, ha spiegato Sciclone illustrando il consuntivo. Risultano in crescita le attività di ricerca con la Regione e i Comuni.

Valentina Mercanti (Pd) ha sottolineato l’importante mole di lavoro “svolta con le risorse e il personale a disposizione”. Per Marco Casucci, che ha annunciato il voto di astensione del suo gruppo, “è interesse di tutti che Irpet funzioni bene, ma noto che nella gestione patrimoniale persiste un certo ingessamento”.

La delibera propone di destinare il 20% dell’utile ad incremento della riserva a copertura di perdite future e di restituire l’80% dell’utile alla Giunta regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana