11 Giugno 2025

Edilizia scolastica: serve nuova programmazione nazionale, passa mozione Pd

L’atto è stato illustrato in aula dal presidente della commissione per le Aree Interne Marco Niccolai

Comunicato stampa n. 0657
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – L’aula ha approvato una mozione “In merito alla programmazione nazionale degli interventi di edilizia scolastica” con 21 voti favorevoli da parte della maggioranza e del Movimento 5 Stelle, mentre i gruppi di centro destra non hanno partecipato al voto.

Nel testo approvato, illustrato in aula dal presidente della commissione Aree Interne Marco

Niccolai (PD), si ricorda che la programmazione unica triennale nazionale degli interventi di edilizia scolastica, introdotta nel 2015, ha consentito l’avvio di un importante ammodernamento del patrimonio di edilizia scolastica anche nella nostra regione sostenendo interventi a lungo attesi dalle comunità locali e che risulta di fondamentale importanza poter dare continuità alla programmazione triennale nazionale. Si chiede pertanto alla Giunta Regionale di attivarsi nei confronti del Governo affinché, anche alla luce delle citate misure previste dal PNRR, si possa procedere con la massima tempestività alla disposizione della programmazione nazionale in materia di edilizia scolastica, al fine di rispondere alle necessità degli enti locali della Toscana e consentire l’avvio degli interventi di nuova costruzione, messa in sicurezza e riammodernamento degli edifici scolastici di proprietà pubblica.

La Regione – ha detto Niccolai – spesso si sostituisce allo stato per finanziare progetti scolastici specifici, ma dal 2021 non c’è un piano nazionale, ma è necessario attivarlo rapidamente, da parte del governo, per evidenti ragioni di programmazione e di sicurezza delle nostre scuole.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana