Webinar ‘Il diritto e l’arte della privacy nell’era data driven’
Lunedì 21 febbraio, alle 17, la biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo ospita il primo appuntamento della quarta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca
Firenze – Sarà la presentazione del libro ‘L’arte della Privacy. Metafore sulla (non) conformità alle regole nell’era data driven’ di Luca Bolognini, edito da Rubbettino, ad aprire lunedì 21 febbraio, alle 17, nella sede della biblioteca della Toscana ‘Pietro Leopoldo’ la quarta edizione del ciclo #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca. Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, interverranno l’autore Luca Bolognini, avvocato e presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) e Guido Scorza, avvocato, componente del collegio del Garante per la protezione dei dati personali. Modera l’evento Fernanda Faini, docente dell’Università di Pisa e dell’Università Cattolica.
Il webinar Il diritto e l’arte della privacy nell’era data driven, durante il quale l’autore spiegherà che cosa c’entrano Tiziano e Leonardo da Vinci con la privacy e la (non) conformità alle regole nell’era degli algoritmi, potrà essere seguito sulla pagina facebook del Consiglio regionale toscano e sul canale YouTube della biblioteca Pietro Leopoldo.