Giornata dell’Europa: il 9 maggio la seduta solenne del Consiglio regionale
Ospite d’onore la presidente del Comitato Europeo delle Regioni l’ungherese Kata Tüttő. Il giorno prima, giovedì 8 maggio, momento di riflessione sull’Unione europea e l’attuale momento di insicurezza con il presidente del Consiglio europeo, António Costa
Firenze – Due giornate per festeggiare la Giornata dell’Europa e riflettere sul futuro dell’Unione europea.
Il primo appuntamento sarà giovedì 8 maggio, alle 10, alla Badia Fiesolana, sede dell’Istituto universitario europeo, dove António Costa, presidente del Consiglio Europeo, interverrà sul tema ‘Sicurezza dell’Europa in un tempo di crescente insicurezza geopolitica’. A seguire, un panel che sarà aperto dalla presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, nel corso del quale interverranno anche il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, e il presidente della Giunta regionale, Eugenio Giani.
Il secondo appuntamento sarà la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana che si riunirà nell’Aula consiliare venerdì 9 maggio, alle 11, in occasione della Giornata dell’Europa. Una data simbolo che segna l’anniversario della ‘dichiarazione Schuman’, la storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione europea.
Sono previsti i saluti istituzionali del presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo e del presidente della commissione Politiche europee e relazioni internazionali Francesco Gazzetti. Interviene la presidente del Comitato europeo delle Regioni, l’ungherese Kata Tüttő. Le conclusioni saranno affidate al presidente della Giunta regionale Eugenio Giani. È previsto un intervento a gruppo consiliare.
I media che intendano partecipare in presenza alla seduta solenne del Consiglio regionale dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube.