15 Febbraio 2022

Università: Mazzeo, la Scuola Sant’Anna di Pisa orgoglio nazionale e mondiale

Il presidente del Consiglio regionale: “Felice e orgoglioso per il piazzamento al primo posto in Italia nella classifica che premia i migliori atenei fondati da meno di 50 anni in tutto il Mondo”

Comunicato stampa n. 0108
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Sono felice e orgoglioso per il risultato ottenuto dalla Scuola Sant’Anna di Pisa che, nella prestigiosa classifica 2022 del ‘The Times Higher Education Young University Rankings’, si piazza al primo posto in Italia, settima in Europa e 14esima nel mondo in una graduatoria che comprende 790 giovani atenei. Una conferma dell’ottimo lavoro fatto da tutta la squadra, guidata con successo dalla rettrice Sabina Nuti. Conosco bene, per aver svolto parte della mia formazione in quelle aule, la preparazione e la serietà con cui vengono portati avanti la ricerca e la didattica in quell’ateneo, che rappresenta un’eccellenza internazionale della Toscana e di Pisa. Ed è una felice coincidenza che questo riconoscimento arrivi nel giorno dell’anniversario della nascita di Galileo Galilei, un grande fisico e astronomo, padre del metodo scientifico, a cui si è ispirato tutto il Mondo, nato a Pisa il 15 febbraio del 1564”. Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, sull’ottimo piazzamento dell’ateneo toscano nella classifica mondiale delle migliori università fondate da meno di 50 anni.

“La Scuola Sant’Anna – ha proseguito Antonio Mazzeo – è un’eccellenza della nostra Regione, che caratterizza la vocazione toscana alla ricerca, alla scienza e alla formazione. Un vero e proprio incubatore di idee e di progetti sul piano nazionale ed europeo e un ateneo dove la parità di genere si realizza attraverso una reale valorizzazione dell’uguaglianza tra donne e uomini”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana