Mostre: uno sguardo verso il futuro
A trent’anni dalla scomparsa, il Consiglio regionale ospita una mostra di Vinicio Berti. Sarà inaugurata domani, martedì 15 febbraio, alle ore 16 nello spazio espositivo C.A. Ciampi di via de’ Pucci dal presidente Antonio Mazzeo e dal consigliere Enrico Sostegni. Interverrà anche il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini
Firenze – Si può guardare al percorso artistico di Vinicio Berti come ad un sogno ad occhi aperti, un modo per immaginare una realtà che pochi erano in grado di vedere con uno sguardo libero, diretto verso l’alto ed il futuro. Con i fragili strumenti della poesia e del segno è riuscito a raccontare un mondo diverso, tra utopia e disillusioni sparse nelle varie stagioni dell’uomo. Tutti elementi che saranno visibili nella mostra “Uno sguardo verso il futuro”.
La mostra, inserita nelle celebrazioni del centenario di Vinicio Berti (1921-2021) e a trent’anni dalla sua scomparsa, ricostruisce l’evoluzione pittorica del fondatore del gruppo dell’Astrattismo classico attraverso un’esclusiva selezione di 25 opere su tela e tavola che vanno dagli anni ’50 agli anni ’90.
“Uno sguardo verso il futuro” sarà inaugurata domani, martedì 15 febbraio, alle ore 16 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi in via de’ Pucci 16, a Firenze, Dopo i saluti di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, e del consigliere regionale Enrico Sostegni interverranno Riccardo Ferrucci, critico d’arte, Giuseppe Chiarello e Roberto Sottile, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’ Archivio Vinicio Berti, e Giacomo Cucini, sindaco di Certaldo.
La mostra proseguirà fino al 3 marzo con il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 “Green pass rafforzato”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.