7 Aprile 2025

Festa della Toscana: ‘Ponti (Radio) di pace’, Mazzeo all’inaugurazione del murale a Cascina

Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto questa mattina alla cerimonia per il nuovo murale realizzato nella rinnovata sede di Punto Radio e finanziato con il contributo dell’Assemblea toscana. “Opera bellissima. Genio e innovazione tratti fondamentali dello spirito toscano”

 

Comunicato n. 0347
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Sono molto contento di inaugurare questo nuova ‘faccia’ di Punto radio. Lanciamo anche da qui il nostro messaggio: la Toscana non è soltanto terra di arte, cultura e bellezza, ma anche di genio e innovazione. Abbiamo voluto questo murale che l’artista Daria Palotti ha reso bellissimo: Marconi, le onde gravitazionali di Virgo, la torre di Pisa, l’Arno, le stelle del cielo che ci dicono di guardare con speranza al futuro. Questa è la strada che vogliamo percorrere, nel segno della pace e della tutela dei diritti. Il mio grazie per questo messaggio potente che mandiamo prima di tutto alle ragazze e ai ragazzi”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha preso parte questa mattina, lunedì 7 aprile, all’inaugurazione della nuova facciata della sede di Punto Radio, in via Lungo le Mura, 155, a Cascina, riqualificata ed impreziosita dal murale ‘Ponti (Radio) di Pace’, realizzato dall’artista Daria Palotti.

Il contributo del Consiglio regionale rientra nel bando della Festa della Toscana 2024. Il murale di Daria Palotti e le opere accessorie dell’intero progetto rappresentano una sorta di nuovo inizio per Punto Radio, che mostra così il rinnovato impegno per continuare ad essere un mezzo di pace e comunicazione per l’intera comunità.

Con il presidente dell’Assemblea toscana, anche la consigliera regionale Elena Meini, con i vertici di Punto Radio, il presidente Giacomo Morabito e il direttore responsabile Luca Doni, l’artista Daria Palotti, sindaci e assessori del territorio, a cominciare dal sindaco di Cascina, Michelangelo Betti. Presenti anche il sindaco di Vecchiano e presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori; il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni; il sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti; l’assessore allo sviluppo economico e all’ambiente del Comune di Pontedera, Alessandro Puccinelli; l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia privata del Comune di Vicopisano, Andrea Taccola.

“Saluto e ringrazio dell’invito il direttore Luca Doni e tutto lo staff della radio, così come il sindaco di Cascina, Michelangelo Betti e tutti i sindaci presenti”, ha aggiunto Mazzeo. “Punto Radio è un riferimento prezioso per le nostre comunità, sempre attento all’informazione, affrontata con la professionalità e l’attenzione che merita questo bene prezioso, che sta a fondamento della convivenza democratica. Quasi 50 anni di attività lo dimostrano con chiarezza, così come il rinnovato impegno con cui la radio, fedele alla sua storia, vuole continuare in modo nuovo a costruire ponti di pace e non muri che dividono”.

Il murale realizzato con il contributo del Consiglio regionale “vuole proprio affermare questa scelta e lo fa collegandosi alla Festa della Toscana. Quest’anno poi abbiamo voluto soffermarci su questa caratteristica della nostra regione: quella di essere terra di genio e innovazione. Una terra dove la creatività ha sempre saputo anticipare il futuro e determinarlo”, ha concluso il presidente del Consiglio regionale, rivolgendo “un grande in bocca al lupo a Punto Radio nel solco di queste preziose scelte di valori”.

 

Le dichiarazioni in video

 

 

Murales a Cascina – la dichiarazione di Antonio Mazzeo

 

Murales a Cascina – la dichiarazione di Michelangelo Betti

 

Murales a Cascina – la dichiarazione di Giacomo Morabito

 

Murales a Cascina – la dichiarazione di Daria Palotti

 

 

La galleria fotografica

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana