19 Marzo 2025

Mostre: la pittura di Andrea Saltarelli

L’esposizione inaugurata dal presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e dal consigliere regionale Fausto Merlotti

Comunicato n. 0272
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Nello spazio espositivo Ciampi a palazzo del Pegaso è stata inaugurata la mostra di Andrea Saltarelli Graffittici: una storia metafisica colorata. Sono intervenuti Antonio Mazzeo, presidente dell’Assemblea legislativa; Fausto Merlotti, consigliere regionale: Francesca Bogliolo, critica d’arte; Sabrina Moscardini, presidente Centro d’arte Modigliani e l’artista Andrea Sartarelli.

“Una mostra molto bella quella di Andrea Sartarelli che prova a raccontare attraverso i suoi colori – ha detto Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale – la complessità del tempo che viviamo. Una pittura semplice che riesce a trasmettere messaggi complessi. Le sue figure trasmettono un senso di sacralità, che le accosta ad antichi oggetti con le loro linee squadrate, curve o appuntite, simboli di un mondo che sta a metà tra la realtà e l’”oltre”. “

“Una mostra molto importante quella di Andrea Sartarelli che unisce aspetti primordiali alla contemporaneità – ha detto il consigliere regionale Fausto Merlotti – ed è importante ospitare queste mostre che ci consentono una crescita culturale. Un’artista capace di interrogarci sul nostro ruolo su questa terra e che riesce nel suo intento attraverso l’uso dei colori e di una tecnica raffinata.”

“Lo spettatore trova una poetica capace di raccontare una storia – ha detto la critica d’arte Francesca Bogliolo – e riconnetterlo con l’universo interiore. Una mostra che attraverso il colore, la materia, il segno riesce a coniugare con l’armonia dell’opera e d unire creazione e dipinto.”

“Ho portato delle opere di particolare significato – ha detto l’artista Andrea Sartarelli – che vogliono esprimere nel simbolo di una forma o di un colore tutto quello che può essere nascosto nella volontà umana. Il senso delle opere si deve ricavare dalla loro visione ed è la pittura stessa che deve parlare.”

La mostra proseguirà fino al 29 marzo 2025 con il seguente orario: da lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 10.00 alle 13.00.

Saltarelli è nato a Milano nel 1964, si trasferisce in Versilia giovanissimo, dove tuttora vive e lavora. S’interessa all’arte fin da ragazzo e inizia un’attività pittorica che si affina in tecniche e contenuti visitando gli studi dei pittori, scultori e designers amici di famiglia. Nel 2021 realizza un’opera monografica con l’Editoriale Giorgio Mondadori per la collana Signa artis Nel 2024 realizza il palio di Sassetta.

 

Le dichiarazioni in video

Le parole di Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale

 

Le parole di Fausto Merlotti, consigliere regionale

 

Le parole dell’artista Andrea Sartarelli

 

Le parole di Francesca Bogliolo, critica d’arte

 

La galleria delle foto

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana