5 Ottobre 2021

Vicopisano, dopo 450 anni il camminamento e la Rocca del Brunelleschi riaprono al pubblico

Dopo 450 anni i toscani e i visitatori di tutto il mondo potranno tornare a vivere la grande bellezza della Rocca del Brunelleschi a Vicopisano.

Questo grazie al grande lavoro di restauro, recupero funzionale e messa in sicurezza del Camminamento della Torre del Soccorso di Vico, che fanno parte del Complesso Monumentale della Rocca, frutto del genio di Filippo Brunelleschi.

Quello del Camminamento della Torre del Soccorso di Vicopisano è un progetto di restauro significativo, reso possibile grazie alla sinergia tra comune, Ministero della Cultura e regione che con la legge regionale sulle città murate ha destinato 120 mila euro al recupero e alla restituzione alla cittadinanza di questo patrimonio storico culturale.

Il recupero e il restauro del borgo di Vicopisano hanno una storia lunga circa dieci anni che guarda sempre in un’ottica di collaborazione e crescita condivisa tutti i borghi del monte pisano.

Appuntamento al prossimo 2 ottobre per l’apertura al pubblico del Camminamento della Torre del Soccorso, in occasione della festa patronale. All’inaugurazione hanno partecipato il governatore Eugenio Giani, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, l’assessora all’Istruzione e alla cultura Alessandra Nardini e il sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci.

 

Per approfondire: https://bit.ly/3o1YLTP

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video