27 Febbraio 2025

Cultura: Toscana a Testo per parlare di residenze artistiche, editoria e lettura

Venerdì 28 febbraio, a partire dalle 10, alla stazione Leopolda, la Regione sarà presente alla quarta edizione dell’editoria contemporanea con uno stand dedicato ad editoria locale, biblioteche e alla promozione della lettura

comunicato n. 0189
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Residenze artistiche, editoria e lettura saranno gli argomenti principali di “Sto in Toscana”, l’evento con cui la Regione partecipa a Testo Firenze, la quarta edizione dell’editoria contemporanea organizzata da Pitti Immagine, in collaborazione con Stazione Leopolda e ideata da Todo Modo.

L’appuntamento è per venerdì 28 febbraio a partire dalle 10, all’arena Olivetti alla stazione Leopolda di Firenze, dove si terrà un confronto aperto sulle esigenze e le prospettive di questi luoghi, insieme alla presidente della commissione regionale Cultura Cristina Giachi, la direttrice beni, istituzioni e attività culturali Elena Pianea, la direttrice di Villa Romana Elena Agudio, il responsabile del settore patrimonio culturale Paolo Baldi, il coordinatore delle residenze artistiche toscane Renzo Boldrini e il direttore del museo del Novecento Sergio Risaliti. Saluto iniziale del presidente Eugenio Giani.

 La Regione sarà presente con uno stand dedicato all’editoria locale, alle biblioteche e alla promozione della lettura. Uno spazio che ospiterà eventi rivolti anche alle scuole grazie al progetto Leggere Forte e un’occasione per conoscere il prezioso lavoro della stamperia regionale braille ets.

 

Per prenotarsi all’evento https://testo.pittimmagine.com/it/events-calendar

Residenze Artistiche Toscane – RAT –

Museo Novecento Firenze

Villa Romana

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana