13 Dicembre 2024

Sanità, alla Fondazione Arpa il Gonfalone d’argento del Consiglio regionale della Toscana

Ha il nome di uno strumento musicale ma si propone di promuovere ai massimi livelli la ricerca e la formazione nel mondo della sanità. La Fondazione Arpa è nata nel 1992 a Pisa da una iniziativa del professore Franco Mosca.

L’allora direttore della divisione di Chirurgia generale e Trapianti dell’Università di Pisa volle dare così un forte contributo alla ricerca scientifica. Oggi la fondazione, di cui è presidente onorario il maestro Andrea Bocelli, porta avanti progetti e iniziative nel campo dell’oncologia, dei trapianti, delle nuove tecnologie mediche e chirurgiche.

Un’opera meritoria a cui il Consiglio regionale della Toscana ha voluto conferire il massimo riconoscimento, il Gonfalone d’argento nel corso di una solenne cerimonia nel palazzo comunale di Pisa.

La Fondazione Arpa, oggi presieduta dal professore Luca Morelli, prosegue l’opera lungo la strada tracciata dal professore Franco Mosca. All’impegno nel campo della ricerca si sono aggiunte nel corso del tempo altre iniziative sempre nel campo della sanità e della formazione.

Potrebbe interessarti anche

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale di martedì 23 settembre

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video