Cento anni Puccini: Mazzeo, il suo genio eterno e universale
Il presidente dell’Assemblea legislativa celebra il centenario dalla morte del Maestro conosciuto in tutto il mondo
Firenze – “Cento anni fa ci lasciava Giacomo Puccini, ma il suo genio vive ancora oggi, eterno e universale. Da La Bohème a Madama Butterfly, passando per Tosca e Turandot, Puccini ha saputo parlare al cuore dell’umanità, intrecciando storie universali con quel tocco inconfondibile, tutto toscano: profondo, emotivo, autentico”. Così Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale ricorda il Maestro conosciuto in tutto il mondo nel centenario dalla morte.
“Domani, nella Festa della Toscana, dedicata al genio e all’innovazione, celebriamo Puccini e tutti i toscani che, come lui, hanno saputo unire tradizione e visione, lasciando un’impronta indelebile nella storia e nella cultura mondiale” continua il presidente che conclude: “La musica di Puccini non è solo un patrimonio della nostra terra, ma un dono all’umanità. A un secolo dalla sua scomparsa, il suo messaggio di bellezza, passione e sogno continua a ispirarci, ricordandoci quanto la Toscana abbia dato, e continui a dare, al mondo”.