Consiglio: Aula convocata il 26 e 27 novembre
In seduta pomeridiana martedì dalle 15 alle 19, mercoledì dalle 10 con ripresa pomeridiana. Tra gli atti all’ordine del giorno la discussione sulla comunicazione della Giunta su Fondazione Teatro della Toscana e la proposta di legge sulle misure di contrasto alla povertà energetica. Prima dell’inizio dei lavori di martedì 26, ci sarà il ricordo dell’ex presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci, recentemente scomparso
di Angela Feo
Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana è convocato martedì 26 e mercoledì 27 novembre. In seduta pomeridiana martedì dalle 15 alle 19, mercoledì dalle 10 con ripresa pomeridiana.
Tra le proposte di legge al voto la Terza variazione al Bilancio di previsione 2024-2026; le misure per il contrasto alla povertà energetica; il riordino dell’assetto organizzativo del sistema delle Aziende pubbliche di servizi alla persona; la disciplina dell’innovazione digitale nel territorio regionale e tutela dei diritti di cittadinanza digitale.
In discussione anche la comunicazione della Giunta sulla situazione della Fondazione Teatro della Toscana, illustrata dal presidente della Giunta Eugenio Giani lo scorso 12 novembre. Iscritta anche la comunicazione in merito ai recenti eventi meteorologici che hanno investito la Toscana e relativa situazione emergenziale. In agenda, inoltre, l’approvazione del bilancio di esercizio 2023 dell’Autorità Portuale Regionale.
Completano l’ordine del giorno interrogazioni e mozioni.
Prima dell’inizio dei lavori della seduta di martedì 26, alle 15, si terrà il ricordo dell’ex presidente del Consiglio regionale Alberto Monaci, recentemente scomparso.
I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale
La seduta dell’Assemblea legislativa è trasmessa in diretta streaming sui canali istituzionali del Consiglio regionale: consiglio.regione.toscana.it, inconsiglio.it, pagina facebook, canale youtube.