Regione Toscana: licenziata Seconda variazione Bilancio 2024-2026
La commissione presieduta da Giacomo Bugliani (Pd) approva a maggioranza con i voti di Pd e Italia Viva. Contrari Lega e Fratelli d’Italia
Firenze – La Seconda variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 incassa il voto favorevole a maggioranza (sì Pd e Italia Viva, contrari Lega e Fratelli d’Italia) dalla Commissione Affari istituzionali guidata da Giacomo Bugliani (Pd). Stesso esito per gli altri atti che compongono la Manovra: il Defr 2025 (Documento di economia e finanza regionale 2025); l’integrazione alla Nota di aggiornamento al Defr 2024; gli interventi normativi collegati alla seconda variazione al Bilancio di previsione finanziario2024-2026.
Il pacchetto di interventi licenziati nel corso della seduta di oggi, mercoledì 25 settembre, saranno inseriti all’ordine del giorno del Consiglio regionale convocato per martedì 1 e mercoledì 2 ottobre.
Come già annunciato dal presidente della Giunta Eugenio Giani lo scorso 18 settembre, a questa seconda variazione ne seguirà, in tempi brevi, una terza dedicata alla Sanità.