18 Settembre 2024

Sostegno all’occupazione: rimodulare risorse tra le categorie, sì unanime a mozione Pd

L’atto d’indirizzo presentato in Aula dal primo firmatario Cristiano Benucci

Comunicato stampa n. 0898
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana, nella seduta di ieri martedì 17 settembre, ha approvato all’unanimità una mozione del Partito democratico in merito ai “contributi in favore dei datori di lavoro privati a sostegno dell’occupazione” previsti dalla Regione. L’atto d’indirizzo è stato illustrato in Aula dal primo firmatario, Cristiano Benucci. Impegna la Giunta regionale a “incrementare gli stanziamenti in favore delle categorie che in relazione alle domande pervenute e ammesse a finanziamento nel primo trimestre 2024 hanno già esaurito o si stanno avvicinando all’esaurimento delle risorse messe a disposizione”, e per questa ragione, a “rimodulare le risorse impegnate tra le diverse categorie qualora alcune di queste presentino residui di risorse non utilizzate in relazione al numero di domande pervenute”.

“Il bando della Regione ha previsto l’erogazione di circa 12milioni di euro (2milioni e 58mila per il 2023, 4milioni e 599mila per il 2024 e 5milioni e 983mila per il 2025, ndr) per l’incentivo all’occupazione, suddiviso in sei categorie”, ha spiegato Benucci nell’intervento in Aula. “È emerso che le risorse sulla categoria delle donne disoccupate sono state già esaurite prima della pausa estiva, mentre gli impegni nelle altre categorie si attestano da un minimo del 15 per cento a un massimo del 50-60 per cento”. Di qui la richiesta di rimodulare la distribuzione delle risorse tra le categorie già individuate dal bando regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana