18 Giugno 2024

Sanità: parere positivo al bilancio di previsione e pluriennale di Ars

Si è espressa la commissione che ha chiesto di integrare l’Organismo di Indirizzo e Controllo dell’Agenzia

Comunicato stampa n. 0599
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La commissione Sanità ha espresso questa mattina (martedì 18 giugno) parere positivo a maggioranza sul bilancio di previsione 2024 e pluriennale 2024-26 dell’Agenzia regionale di sanità (Ars). Ha altresì raccomandato di procedere il più velocemente alla nomina del presidente dell’Organismo di indirizzo e controllo dell’Agenzia che manca dal 1 aprile 2022.

Il parere ha seguito la proposta di una mozione d’ordine, presentata dal consigliere di Fratelli d’Italia e poi respinta, che chiedeva di rinviare la votazione sul bilancio di Ars fino alla nuova nomina che ristabilisse la piena composizione dell’Organismo.

Proprio su questo tema, nel corso dei lavori della commissione, è stato riportato anche il parere dell’Ufficio di Supporto Giuridico della Giunta, che ha sottolineato come “in linea di principio la presenza di sette componenti sui nove previsti e quella di un vicepresidente non impedirebbero al comitato le funzioni che la legge gli assegna”. Mentre il direttore della Sanità, Welfare e Coesione sociale ha evidenziato come l’Organismo di Indirizzo e di Controllo non abbia competenze di controllo sul bilancio dell’Agenzia, che è invece sottoposto al controllo del Collegio Sindacale e, per l’approvazione, al parere del Consiglio e della Giunta regionale.

Tornando al bilancio di previsione 2024 di Ars, esso è costituito da un fondo ordinario erogato dalla Regione Toscana che ammonta a 3milioni 415mila euro, uguale dunque a quello dell’anno precedente. Di questi 2 milioni e 596mila euro sono impiegati per i il costo del personale.

Il piano di investimenti prevede per il 2024 un totale di 92mila euro per hardware, mobili e arredi, licenze d’uso e sviluppo e strumenti informatici.

Da evidenziare come l’Agenzia sia collocata all’interno del complesso immobiliare “Villa La Quiete alle Montalve” di proprietà della Regione Toscana. Sul contratto di concessione la Regione Toscana ha riconosciuto l’applicazione del canone ricognitorio pari 180 euro annui con decorrenza 1° gennaio 2020, che sostituisce il precedente canone annuo di 118.200 euro.

L’Agenzia regionale di sanità è un ente tecnico della Regione Toscana con finalità di consulenza e ricerca rivolte ai referenti istituzionali, ai soggetti e alle organizzazioni che operano nel sistema sanitario e sociale regionale nonché a una molteplicità di parti interessate. Attraverso la propria attività fornisce informazioni e strumenti a supporto della programmazione regionale e dei processi decisionali e di rinnovamento organizzativo, sia di livello regionale che locale.

—————————————-

NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024 che saranno valide fino alla conclusione dei ballottaggi del 23 e 24 giugno 2024 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana