Istituzioni: la Fondazione Alessia Ballini si presenta in Consiglio regionale
Al centro dei lavori la formazione degli amministratori degli enti territoriali, tra buongoverno e valori costituzionali. Appuntamento domani, venerdì 17 dicembre alle ore 15 in Auditorium
Firenze – “La formazione degli amministratori degli enti territoriali. Tra buongoverno e valori costituzionali” è il grande tema al centro della presentazione della Fondazione per la formazione politica e istituzionale ‘Alessia Ballini’ che si svolgerà domani, venerdì 17 dicembre 2021, alle ore 15 nel Consiglio regionale della Toscana, Auditorium del Palazzo del Pegaso, via Cavour 4 a Firenze.
A porgere i saluti istituzionali saranno Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana, Matteo Biffoni, presidente di Anci toscana e sindaco di Prato, Luca Menesini, presidente di Upi toscana e della provincia di Lucca, Francesca Brogi, coordinatrice regionale Anci giovani e sindaca di Ponsacco, Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana.
A Nicola Pignatelli, professore associato di istituzioni di diritto pubblico all’università ‘Aldo Moro’ di Bari, nella sua qualità di presidente il compito di presentare la fondazione, mentre Giuseppe Salvaggiulo, giornalista de ‘La Stampa’, introdurrà e coordinerà la riflessione sul ricordo di Alessia Ballini. Interverranno Dario Parrini, presidente della commissione Affari costituzionali del Senato, Elena Bindi, professoressa ordinaria di istituzioni di diritto pubblico all’università di Siena, Andrea Lippi, professore ordinario di Scienza politica all’università di Firenze, Michela Passalacqua, professoressa ordinaria di diritto pubblico dell’economia e prorettrice agli affari giuridici all’università di Pisa, e Mara Carfagna, ministra per il Sud e la coesione.