Stati Generali Cultura: il 24 aprile seminario sui lavoratori dello spettacolo
L’evento, organizzato a palazzo del Pegaso dalla commissione Istruzione e cultura del Consiglio regionale, affronterà il tema delle tutele per le lavoratrici e i lavoratori di questo settore
Firenze – Nuovo appuntamento per gli Stati Generali della Cultura. Mercoledì 24 aprile, a partire dalle 9.30, nell’Auditorium ‘Spadolini’ di palazzo del Pegaso si svolgerà il seminario organizzato dalla commissione Istruzione e cultura dal titolo ‘Lavorare nello spettacolo: quali tutele?’.
Aprirà la giornata di riflessione e dibattito la presidente della Quinta commissione del Consiglio regionale della Toscana. Intervengono Luisa Baldinetti e Maria Cristina Arba del Sindacato lavoratori della comunicazione della CIGL; Angelo Betti della Federazione informazione spettacolo e telecomunicazioni della CISL; Massimiliano Bindocci dell’Unione italiana dei lavoratori della comunicazione della UIL e Marco Gentili ispettore di vigilanza dell’INPS. Con loro saranno presenti lavoratori e lavoratrici del mondo dello spettacolo.
Al centro del dibattito dell’incontro, organizzato in collaborazione con le organizzazioni sindacali, lo stato di attuazione degli interventi promossi in materia di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo e l’istituzione di un osservatorio regionale.
L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.
I giornalisti che intendano partecipare dovranno fare richiesta tramite e-mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale
———————-
NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024