12 Aprile 2024

Radici a colori. I murales raccontano la Garfagnana

Un viaggio alla scoperta delle nuove opere d’arte che legano i borghi della Garfagnana celebrando l’identità della montagna toscana

Sette opere d’arte contemporanea legano i sei Comuni di Barga, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Gallicano, Pieve Fosciana Villa Collemandina in un progetto di rigenerazione urbana promosso dal Consiglio regionale attraverso il bando Ri-Generazione Toscana e coordinato dall’associazione Start Attitude.

È l’arte fuori dai musei, accessibile a tutti. La street che entra nel quotidiano delle persone in un attimo. Pareti un tempo abbandonate tornano a nuova vita, con una nuova funzione sociale. Nei murales della Garfagnana ogni pennellata e gioco di colori disegna un ponte tra passato e presente. Un percorso che lega i grandi artisti della scena contemporanea alle nuove generazioni. A Villa Collemandina l’opera d’arte muraria “Omaggio alla Garfagnana” è realizzata da un gruppo di studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze.

Scuola, lavoro, arte e vita in un unico intreccio. Uno spazio da abitare con l’arte, capace di restituire bellezza e un senso profondo ai luoghi dell’anima.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video