8 Aprile 2024

Consiglio: Aula convocata per martedì 9 e mercoledì 10 aprile

Con seduta antimeridiana domani pomeriggio dalle 15 alle 19 e antimeridiana la mattina successiva a partire dalle 9.30. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, la prima variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 della Regione e atti normativi collegati; la proposta di aggiornamento del Piano regionale di cessione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp), con una proposta di legge di Fratelli d’Italia in materia di Erp

Comunicato stampa n. 0410
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana è convocato per martedì 9 aprile in seduta pomeridiana con inizio alle 15 chiusura alle 19, e mercoledì 10 in seduta antimeridiana, a partire dalle 9.30, con chiusura prevista alle 13. Tra gli argomenti all’ordine del giorno la proposta di aggiornamento del Piano regionale di cessione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp); una proposta di legge e una proposta di risoluzione di Fratelli d’Italia (primo firmatario Diego Petrucci) in materia di Erp; l’accordo di pianificazione tra Regione Toscana e Comune di Firenze per l’adeguamento del Piano strutturale del Comune di Firenze per l’ambito territoriale interessato dal progetto di territorio Parco agricolo della Piana; la prima variazione al Bilancio di previsione finanziario 2024-2026 della Regione e atti normativi collegati.

Interrogazioni in merito alla “qualità del trasporto pubblico locale su gomma, alle penali elevate ai gestori e al contenzioso con Autolinee toscane”, presentata dal portavoce dell’opposizione, Marco Landi (Lega); allo sviluppo dell’assistenza sanitaria domiciliare (Giovanni Galli, Lega, e Andrea Ulmi, gruppo misto); alle “concreta uniformità di applicazione della DGRT n. 1481/2023 su tutto il territorio regionale e alla garanzia di erogazione della Terapia ABA e dei relativi contributi economici” (Francesco Torselli, Vittorio Fantozzi, Alessandro Capecchi, Fratelli d’Italia); all’utilizzo “sul territorio regionale del test genomico gratuito alle pazienti affette da tumore al seno” (Stefano Scaramelli, Italia viva); in merito alle “infezioni nosocomiali ed al servizio di pulizia” (Irene Galletti, Movimento 5 stelle).

I media che intendano partecipare in presenza dovranno fare richiesta tramite mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale

La seduta si svolgerà per via telematica e sarà possibile seguire la diretta sul sito istituzionale, sul canale Youtube, sulla pagina Facebook e su InConsiglio.it

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana