22 Marzo 2024

Parlamento degli studenti: via a un progetto sul voto europeo

Seduta plenaria questa mattina a palazzo del Pegaso. In cantiere anche iniziative sul trasporto pubblico locale e contro la violenza

Comunicato stampa n. 0336
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Seduta plenaria del Parlamento regionale degli studenti questa mattina, all’auditorium del Consiglio regionale. Il Parlamento è in piena attività, dopo il suo insediamento avvenuto a fine novembre scorso.

All’ordine del giorno, la discussione su un progetto in vista delle elezioni europee. Spiega la presidente Sofia Canovaro, dell’Istituto statale di istruzione Foresi di Portoferraio (Livorno): “Riteniamo importante coinvolgere gli studenti sul tema dell’Europa. Per questo abbiamo in programma un incontro con esperti, per far capire ai giovani toscani l’importanza delle istituzioni europee e l’importanza di votare. Speriamo di ridurre così l’astensionismo”.

Altro progetto in cantiere è quello sui trasporti. Gli studenti hanno effettuato un sondaggio tra i loro coetanei per comprendere il rapporto tra i ragazzi e il sistema del trasporto pubblico locale toscano, evidenziare gli eventuali problemi, le mancanze e i servizi da migliorare. Il progetto è già stato presentato la scorsa settimana alla commissione regionale Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture, presieduta da Lucia De Robertis (Pd), ed è in programma nelle prossime settimane un incontro, per la presentazione, con l’assessore regionale ai Trasporti Stefano Baccelli.

Ancora, il Prs è impegnato a fondo sul tema della violenza. Per giovedì 16 maggio i ragazzi hanno organizzato un evento, presso il teatro della Compagnia in via Cavour a Firenze, che affronterà la questione della violenza nelle sue varie possibili declinazioni, per far riflettere, con interventi di esperti e intermezzi musicali.

Il Parlamento regionale degli studenti, istituito con la legge regionale 34 del 2011, resta in carica due anni ed è composto da sessanta membri, di cui cinquanta eletti dalla popolazione studentesca delle scuole e dieci nominati dalle consulte provinciali degli studenti.

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana