7 Dicembre 2021

Ambiente: parco Maremma, via libera al bilancio di esercizio 2020

Il Consiglio approva la proposta di deliberazione a maggioranza. Utile di esercizio in aumento rispetto all’anno precedente

Comunicato stampa n. 1313
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Via libera del Consiglio regionale della Toscana al bilancio di esercizio 2020 dell’Ente Parco Maremma. La proposta di deliberazione è stata approvata a maggioranza senza dibattito dopo l’illustrazione della presidente della commissione Ambiente Lucia De Robertis (Pd).

Il bilancio si chiude con un utile di esercizio di 1.210 euro, contro i 519 del 2019. Il valore della produzione totale è di un milione e 970mila contro due milioni e 16mila del 2019, con una riduzione di oltre il 2 per cento; mentre i costi della produzione si attestano a circa un milione e 900mila contro un milione e 958mila dell’anno precedente; il margine operativo aumenta del 6,56 per cento.

Le spese per il personale – 22 unità tra cui 2 dirigenti, in linea con l’anno recedente – registrano un aumento di oltre il 5 per cento: 979mila euro nel 2020 contro gli oltre 929mila del 2019. Da segnalare un aumento sensibile dei ricavi, per sanzioni amministrative relative a infrazioni ai regolamenti del parco; lo stesso dicasi per il rilascio dei permessi alla pesca. Analogamente, da segnalare la sensibile diminuzione dei costi per l’acquisto di beni, in particolare di carburanti e dei costi per l’acquisto di servizi, in particolare le utenze. Da rilevare anche l’aumento dei costi per danni ambientali, causati dalla fauna selvatica. Solo alcune informazioni sui ricavi da attività commerciali: oltre 398mila euro complessivi a fronte di oltre 478mila dell’anno precedente, con una riduzione di circa il 17 per cento; in particolare i ricavi da ingressi al Parco sono stati di oltre 271mila euro, a fronte degli oltre 363mila del 2019, con una riduzione del 25 per cento.

I contributi della Regione per le spese di funzionamento ammontano complessivamente a un milione e 154mila euro.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana