Gli atti discussi martedì 27 e mercoledì 28 febbraio
La legge per riconoscere per la presa in carico e rieducazione degli autori di violenza di genere
Il Consiglio regionale di martedì 27 e mercoledì 28 febbraio ha approvato la proposta di legge con primo firmatario il consigliere Pd Andrea Vannucci per riconoscere la presa in carico e rieducazione degli autori di violenza di genere. L’atto è passato con i voti favorevoli di Pd, Italia Viva e Fratelli d’Italia e l’astensione di Lega e Movimento 5 stelle. Approvato anche l’ordine del giorno, sempre con primo firmatario Vannucci, per rendere sempre più efficaci le azioni regionali in materia, anche con il coinvolgimento della commissione toscana per le pari opportunità e del Comitato regionale di coordinamento sulla violenza di genere
Tra le proposte di deliberazione:
- a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, passa il bilancio preventivo 2024 di Eaut, Ente Acque Umbre Toscane
Tra le proposte di risoluzione è passata a maggioranza quella della commissione Aree interne per ripristinare i fondi ai Comuni sotto i mille abitanti
Tra le interrogazioni svolte:
- quella sulla situazione demografica e l’attività dei punti nascita presentata dal portavoce dell’opposizione Marco Landi
- quella sulla carenza di medici nelle aree interne di Luciana Bartolini (Lega)
- quella sulle indicazioni assistenziali per pazienti affetti da patologie particolari presentata dal capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Torselli
- quella sul futuro dell’inceneritore di Montale (Pt) di Silvia Noferi, Movimento 5 stelle
- quella sulla situazione del traffico del raccordo autostradale 3 Siena-Firenze, cosiddetta Autopalio presentata dal consigliere di Italia Viva Maurizio Sguanci
- quella sulla disforia di genere presentata dal capogruppo di Forza Italia Marco Stella
Tra le mozioni passate a maggioranza:
- quella a firma Pd, Italia Viva e Movimento 5 stelle sugli scontri a Pisa e Firenze. Bocciato l’atto di indirizzo di Fratelli d’Italia e Lega
Qui la galleria fotografica
Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati