27 Febbraio 2024

Ente acque umbre toscane: Consiglio regionale approva bilancio preventivo 2024

L’atto è passato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni

Comunicato stampa n. 0232
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il bilancio preventivo 2024 dell’Ente Acque Umbre Toscane (Eaut). L’atto è stato approvato con il voto favorevole di Partito democratico e Italia viva e l’astensione di Lega, Fratelli d’Italia e Movimento 5 stelle. l’Ente si occupa della gestione di quattro importanti dighe (Montedoglio, Sovara, Chiascio e Calcione) e di parte di progettazione ed esecuzione delle opere di accumulo, distribuzione delle acque a scopo prevalentemente irriguo per conto sia del Ministero delle politiche agricole che in base ad un’intesa tra Regione Toscana e Umbria dell’ottobre 2011, ratificata con legge regionale toscana n. 54 sempre dello stesso anno.

Il valore di produzione si stima pari a 4milioni e 793mila euro con 4milioni e 769mila di costi e un utile di esercizio di 9mila 670 euro. Come ha spiegato nell’illustrazione all’Aula la consigliera Ilaria Bugetti (Pd), presidente della commissione Sviluppo economico, il valore più rilevante “riguarda i 25milioni di euro previsti per l’esecuzione di lavori nella programmazione annuale: opere di potenziamento impianto sul Singerna, i lavori in corso sulla diga di Montedogolio, ristrutturazione impianto Fenna e alla diga di Casanuova sul fiume Chiascio. Lavori che proseguono sostanzialmente secondo il cronoprogramma”. Tra gli impegni che Eaut deve rispettare c’è il completamento entro l’estate dell’acquedotto di Chiusi.

L’Ente, che “ha 31 unità lavorative”, ha spiegato ancora Ilaria Bugetti, “dimostra capacità di poter spendere risorse e proseguire con i lavori rispettando il cronoprogramma”.

(testo a cura di Sandro Bartoli e Benedetta Bernocchi)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana