4 Dicembre 2021

Sanità: ‘Il cuore delle donne’, convegno in Consiglio regionale

Lunedì 6 dicembre alle 10 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi (via de’ Pucci 16) si parla di come aumentare il sistema immunitario ‘mentale’ femminile. Intervengono il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, la presidente commissione Pari opportunità della Toscana, il presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani e il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni

Comunicato stampa n. 1302
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Parlare del cuore delle donne, insegnare come difenderlo, come amarlo e come prendersene cura, passando dall’alimentazione ai geni, dai telomeri all’autostima e aumentando il sistema immunitario “mentale” femminile. Questo il tema al centro del convegno “Il cuore delle donne” che si tiene lunedì 6 dicembre a partire dalle 10 nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi (via de’ Pucci 16). Si parlerà di ricerche, studi e medicina che si rivolgono con attenzione alla prospettiva di genere, nella consapevolezza della diversità della donna.

Come scrive la dottoressa Rita Bonini: “La morte per malattia cardiovascolare, nella donna oltre i 50 anni, rappresenta il nostro killer maggiore. Quindi parlare di cuore alle donne, farle ragionare che il tempo della prevenzione è il tempo della vita, rappresenta un dovere per chi come me è donna e cardiologa.”

A portare i saluti il presidente dell’Assemblea legislativa della Toscana, Antonio Mazzeo, il presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani, la presidente della commissione regionale Pari opportunità Francesca Basanieri. L’introduzione è affidata a Rosa Maranto, coordinatrice aziendale SMG – direttore UOC attività consultoriali-ATNO. Tra le relatrici Michela Zanetti, psicologa clinica – psicoterapeuta UOC Psicologia di continuità ospedale-territorio-ATNO che parlerà di “Logica femminile” e Rita Bonini, specialista in medicina nucleare e cardiologia – vicedirettore e UOC medicina di Massa Carrara – responsabile cardioimaging che si soffermerà sul tema “Donna e cuore”. A concludere l’evento il presidente della commissione regionale sanità Enrico Sostegni. A coordinare sarà Mirella Cocchi.

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 “Green pass”, come stabilito dalle disposizioni vigenti. Sarà possibile seguire l’evento anche per via telematica in diretta streaming sul sito istituzionale www.consiglio.regione.toscana.it

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana