19 Dicembre 2023

Sei “Giornalisti di pace” in zone di guerra: sono i “Comunicatori toscani” 2023 premiati dal Corecom

Sono Alfredo Bosco, Lucia Goracci, Giammarco Sicuro, Gabriella Simoni, Elena Testi e Fabio Tonacci. Volti storici del giornalismo italiano dai luoghi di conflitto e giovani grandi firme, premiati in Consiglio regionale della Toscana dal presidente Antonio Mazzeo insieme al presidente del Corecom toscano Marco Meacci e alla presidente della Commissione Cultura Cristina Giachi

È il grande “Grazie” della Toscana a sei giornalisti che rischiano la propria vita per informare dai luoghi più “caldi” del pianeta, scegliendo di portare alla luce la complessità della guerra con imparzialità.

A servizio della democrazia e a presidio della libertà.

Impegnati a superare le fake news e le manipolazioni della propaganda, forti della responsabilità di pace a cui è chiamata oggi l’informazione.

Presenti in sala affreschi i giornalisti Gabriella Simoni, Elena Testi e Fabio Tonacci.

Collegati da remoto Alfredo Bosco, Lucia Goracci, Gianmarco Sicuro e Carlo Bartoli, presidente del Consiglio nazione dell’Ordine dei Giornalisti.

A conclusione dell’iniziativa è stato premiato anche Damiano Kerma il vincitore del bando del Corecom Toscana per la migliore tesi di laurea magistrale in comunicazione con la ricerca su “Musica e riconfigurazione semiotica nella comunicazione politica elettorale” discussa all’Università di Firenze.

Argomenti

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video