18 Dicembre 2023

Premio Innovazione Toscana 2023: vincono 9 imprese sostenibili per welfare e parità di genere

Il Premio nato nel 2017 da un’idea del presidente Antonio Mazzeo è promosso da Consiglio Regionale della Toscana, Confindustria Toscana e Digital Innovation Hub Toscana e sostiene startup, imprese private, in forma singola o aggregata, spin-off accademici e universitari con sede o residenza in Toscana. I premi assegnati vanno dai 5 ai 15mila euro nelle quattro categorie di concorso. Più un premio speciale ai giovani

 

Il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo ha premiato i 9 progetti vincitori del Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” 2023.

Nella Sezione Start-up innovative:

1° Premio, Agrobitstartup agritech specializzata nell’imaging terrestre: utilizza fotocamere integrate su smartphone, trattori e droni per analizzare le colture, in linea con il Green Deal Europeo e la Farm-to-Fork Strategy.

2° Premio, INTA Systems srl con “MIDAS” il dispositivo portatile che rivoluziona e rende veloce la diagnosi dei traumi cerebrali attraverso l’analisi del sangue.

Nella Sezione Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile:

1° Premio, Rifò con “FLUFFYPACK”, l’imballaggio sostenibile e riutilizzabile in feltro da riciclo di scarti tessili con composizione mista, realizzato in collaborazione con i fornitori locali Manifattura Maiano e Paimex.

2° Premio, Sigma Ingegneria con “MARMOREAL” offre agli utenti la possibilità di creare autonomamente un catalogo digitale di modelli tridimensionali texturizzati di blocchi di materiale lapideo con fotogrammetria e realtà virtuale.

Nella Sezione Brevetti:

1° Premio, Traent srl fornisce la blockchain Web3 Enterprise per consentire interazioni affidabili ed efficaci tra persone e organizzazioni con una piattaforma di collaborazione su blockchain per il business assicurativo.

2° Premio, Advanced Microwave Engineering Srl con il progetto “AMESPHERE”, la piattaforma software in cloud che gestisce automaticamente e in tempo reale le segnalazioni provenienti da sensori di prossimità, sistemi di elaborazione delle immagini, sistemi laser e infrarossi per la gestione integrata della sicurezza in ambienti produttivi e logistici.

Sezione Welfare e Parità di Genere:

1° Premio, Esanastri con il progetto di cambiamento generazionale “ESACHANGE” ridefinisce l’innovazione spostando il focus dal puro utilizzo di macchinari alla valorizzazione della creatività degli operatori e alla capacità cooperativa delle persone con una nuova cultura aziendale.

2° Premio, INEOS MANUFACTURING spa con il progetto “CHEM FOR CHANGE” rivoluziona i processi e le strategie verso la creazione di una nuova cultura aziendale improntata sul rispetto delle diversità, con la parità come elemento fondante.

Il Premio Speciale Giovani va a “SOUNDSAFE CARE”, un dispositivo medico che rivoluziona la chirurgia oncologica unendo la potenza della robotica agli ultrasuoni focalizzati, offrendo trattamenti chirurgici precisi, accurati e completamente non invasivi.

A queste si aggiungono le due menzioni speciali: al progetto di lavoro Amiata di Naldi Sacha, Amiata Digitale Santa Fiora di Grosseto, per la sezione Ricerca, sviluppo e innovazione digitale e sostenibile e al SanChip Srl di Marlia, Lucca, per la sezione Start-Up Innovative.

Il Premio Innovazione Toscana nato nel 2017 da un’idea del presidente Antonio Mazzeo è promosso da Consiglio Regionale della ToscanaConfindustria Toscana e Digital Innovation Hub Toscana e sostiene startup, imprese private, in forma singola o aggregata, spin-off accademici e universitari con sede o residenza in Toscana.

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana e il vicepresidente Stefano ScaramelliFabrizio Bernini, Presidente del Digital Innovation Hub Toscana, Silvia Ramondetta, Presidente del Comitato Promotore del Premio e Manuela Polli Presidente Commissione Giudicatrice del Premio Innovazione Toscana.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video