14 Dicembre 2023

Dialogo interreligioso: due appuntamenti in Consiglio regionale

Domani, venerdì 15 dicembre, alle 11, nel Media Center Sassoli, conferenza stampa di presentazione dell’archivio digitale degli incontri ecumenici e interreligiosi; alle 16, nella sala Gonfalone, il convegno ‘Il Sacro e lo Spirituale nel mondo laico – Violenza e non violenza: le radici’. Intervengono il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, e il presidente della commissione Europa, Francesco Gazzetti

Comunicato stampa n. 1319
Stampa/Salva
Condividi

di

In occasione delle Conferenze del dialogo interreligioso, domani, venerdì 15 dicembre, doppio appuntamento a Firenze, negli spazi del Consiglio regionale.

Alle ore 11, nel Media Center Sassoli, si terrà la conferenza stampa dal titolo “Toscana: terra di dialogo. Presentazione dell’archivio digitale degli incontri ecumenici e interreligiosi”. Saranno presenti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il presidente della commissione Europa, Francesco Gazzetti, Sua Eminenza Cardinale Giuseppe Betori Arcivescovo di Firenze, Sua Eccellenza reverendissima monsignor Donato Oliverio, Vescovo di Lungro, l’ex parlamentare ed ex presidente della Regione Vannino Chiti e il direttore del Centro studi per l’ecumenismo in Italia Riccardo Burigana.

Alle ore 15, nella sala del Gonfalone, si terrà invece l’incontro ‘Il Sacro e lo Spirituale nel mondo laico – Violenza e non violenza: le radici’. L’incontro è organizzato dal Consiglio regionale della Toscana, con il patrocinio del Comune di Firenze. Con la partecipazione di don Andrea Pio Cristiani, fondatore dell’associazione Shalom. Ad aprire i lavori, il saluto istituzionale del presidente dell’Assemblea legislativa regionale Antonio Mazzeo, seguito dall’assessora all’educazione, welfare e immigrazione del Comune di Firenze, Sara Funaro. Successivamente, sono previsti gli interventi di Anita Norcini, teologa, presidente di ‘Agape’ Firenze; Mustafà Cenap Aydin, direttore dell’Istituto Tevere per il dialogo interreligioso; Parabatti Mauro Bombieri, presidente del Tempio induista di Firenze (Villa Vrindavana); Deanna Cavicchi, dell’Istituto buddista italiano ‘Soka Gakkai’; Antonino Zarcone, storico militare; Riccardo Burigana, direttore del Centro studi per l’Ecumenismo in Italia Gadi Piperno, rabbino capo della comunità di Firenze (in differita).

I giornalisti che intendano partecipare dovranno fare richiesta tramite e-mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana